Percorso Mindfull Self Compassion

Percorso online di

Mindful Self Compassion

La Self Compassion non è un modo per giudicarci positivamente, ma è un modo di relazionarci con noi stessi con gentilezza, abbracciandoci così come siamo, con le nostre debolezze e punti di forza.
                                         Kristin Neff

Cos’è la Mindful Self Compassion?

La Self-Compassion è la capacità di entrare in contatto con le proprie emozioni e i propri bisogni imparando a prenderci cura di noi stessi in modo gentile e affettuoso anche nei momenti difficili, così come faremmo con le persone che amiamo.

Le pratiche di Mindful Self-Compassion (MSC) ci aiutano a coltivare sia la Mindfulness che la Self-Compassion, fornendoci un potente strumento per la resilienza emotiva. 

La Mindfulness (consapevolezza) è il primo passo nella guarigione emotiva: ci permette di essere in grado di riconoscere ed affrontare i nostri pensieri e sentimenti difficili (come senso di inadeguatezza, tristezza, rabbia, confusione e vergogna) con uno spirito di apertura e curiosità. 

La Self-Compassion (auto-compassione) ci permette di rispondere a questi pensieri e sentimenti difficili con gentilezza, simpatia e comprensione permettendoci di lenire la nostra sofferenza e di confortarci quando ne abbiamo bisogno. 

Attraverso l’insegnamento della Mindful Self-Compassion (MSC) impariamo ad accettarci per quello che siamo, cercando di vivere secondo i nostri valori, ammorbidendo quel critico interiore che non ci fa stare bene.

Una pratica basata su studi scientifici

Il protocollo di Mindful Self-Compassion (MSC) è stato sviluppato nel 2010 da Kristin Neff, PhD, ricercatrice pioniera nel campo dell’auto-compassione e da Christopher K. Germer, PhD, leader nell’integrazione di mindfulness e psicoterapia.

I numerosi studi clinici sull’argomento hanno evidenziato una riduzione degli stati mentali negativi (ansia, depressione, stress, ruminazione, vergogna) e un aumento di quelli positivi: soddisfazione della propria vita, fiducia in sé stessi, ottimismo. Vi sono anche correlazioni positive con la salute, la motivazione, la capacità di risposta efficace e di resilienza, e negli aspetti di relazione con gli altri.

Il programma si sviluppa in otto settimane e comprende discussioni su temi specifici, esercitazioni pratiche, meditazioni, condivisioni in gruppo ristretto e pratica a casa. E’ rivolto a tutti e non è necessaria una precedente esperienza di meditazione.

Cosa imparerai:

  • Come smettere di essere fortemente duro e critico con te stesso
  • Come motivarti incoraggiandoti piuttosto che criticandoti
  • Come gestire con maggiore facilità le emozioni difficili (come senso di inadeguatezza, tristezza, rabbia, confusione e vergogna)
  • Come trasformare relazioni difficili, vecchie e nuove
  • Come diventare il tuo miglior amico e maestro di te stesso

Informazioni

Tutti gli incontri saranno online su piattaforma ZOOM

Presentazione gratuita giovedì 27 Gennaio 2022 alle 20:00.
Il corso si articola in 8 incontri, tutti i giovedì dalle 19:00 alle 21:30 circa.
Primo incontro giovedì 3 Febbraio 2022 
Ritiro silenzioso domenica 6 Marzo dalle 9:30 alle 12:30.

Il corso parte con un minimo di 8 partecipanti.
La partecipazione al corso costa Euro 300, in caso di iscrizione entro il 15/01/22 Euro 250
(fattura detraibile come spesa sanitaria)

Conducono:
Flaminia Morin, Psicologa – Istruttore Mindfulness
Maristella Filippucci, Istruttore Mindful Self Compassion in formazione

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a info@psichemilano.com o telefonare al 338
6809408

Contattaci per informazioni

Impariamo ad essere gentili con noi stessi e a volerci bene

Contattaci per informazioni