Psicoterapia breve
La psicoterapia breve si pone come un percorso di aiuto per uno o più problemi specifici che riguardano l’esistenza della persona. Permette di sviluppare percorsi basati su obiettivi prestabiliti: ogni tipo di difficoltà o problema viene affrontato con il terapeuta per raggiungere un nuovo equilibrio più funzionale.
In che modo? Il terapeuta aiuta la persona ad inquadrare modalità o false credenze che la ostacolano nelle sue relazioni o nel raggiungere i propri scopi, interrompendo quei circoli viziosi che spesso bloccano l’agire della persona. L’aspetto fondante della psicoterapia breve è dato dal concetto di esperienza emozionale correttiva: il cambiamento terapeutico si realizza attraverso esperienze trasformative che concretamente fanno provare alla persona il poter fronteggiare ciò che credeva di non essere capace di vivere.
Quello che si può esperire fisicamente ed emotivamente in modo nuovo (rispetto a quanto si è abituati a percepire) è ciò che aiuta a portare un cambiamento che libera da vincoli, pregiudizi e comportamenti dannosi.