Francesca Cesina

Dal 2017 inizia una collaborazione come psicoterapeuta dell’età evolutiva con PsicheMilano dove svolge attività come psicoterapeuta con bambini e coppie di genitori. Segue anche bambini molto piccoli (0-5 anni) con il nucleo familiare. Da 6 anni collabora con il Centro di Logopedia Cippone (CTLA) come psicoterapeuta dell’età evolutiva. Qui si specializza in psicoterapie con bambini che presentano disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Ha maturato un’esperienza anche per psicoterapie brevi rivolte ai genitori. Ha collaborato dal 2012 al 2018 con il Policlinico di Milano, presso il C.R.A (Comunità Psichiatrica ad alta assistenza), dove ha svolto attività di psicoterapia individuale con pazienti con disturbi gravi: schizofrenia e psicosi. È esperta di test psicodiagnostici per valutazioni psicologiche e inquadramento della personalità (Rorschach, SCID I e II, WAIS-R, TAT).
Dal 2010 al 2011 svolge il tirocinio post lauream presso il Centro ABA di Milano (Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, bulimia, obesità e disordini alimentari). In tale contesto svolge colloqui individuali e di gruppo. Si specializza in “Clinica Psicoanalitica dell’anoressia, bulimia ed obesità”, e ottiene una borsa di studio semestrale per svolgere attività clinica.
Dall’anno 2011 al 2013 si specializza nella tecnica di “Infant Observation” (tipologia di osservazione diretta del neonato all’interno del nucleo familiare), condotta dalla dott.ssa Puglielli. Svolge tirocinio semestrale presso ICH (Istituto clinico Humanitas), presso l’Unità operativa di Neurologia e Stroke Unit (centro UVA). Si specializza in test neuropsicologici per la valutazione del decadimento o della compromissione cognitiva di pazienti affetti da Alzheimer. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Pavia nell’anno accademico 2009/2010. Si laurea a pieni voti con una tesi di ricerca dal titolo “Il tempo della Psicoanalisi”. Specializzata alla scuola di psicoterapia psicoanalitica SPP di Milano Iscritta all’Albo degli Psicoterapeuti della Regione Lombardia con numero 15221.