
Fare Cultura: Etica
Ogni persona ha una missione importante durante la propria vita ed è quella di vivere in equilibrio con sé e con gli altri.
Per poterlo fare le persone devono conoscere chi sono e in che contesto vivono.
Questo saper comprendere e valutare le proprie azioni avviene attraverso i principi etici che guidano le riflessioni, le quali aiutano a formulare i giudizi ed offrono una direzione da seguire.
Il nostro compito di cura nella relazione con le persone, è proprio legata a questa missione, poiché ci occupiamo di portare alla luce la verità che ognuno possiede dentro sé.
Ed è la verità che è in stretta connessione con l’etica perché quando come esseri umani viviamo, le nostre azioni devono essere coerenti con chi siamo e farci sentire che stiamo muovendo per la realizzazione del bene attraverso ciò che ci fa sentire più vivi.
Pertanto, come psicologhe e guide in questa ricerca di verità abbiamo il compito di portare rispetto per chi incontriamo e ci preoccupiamo di svolgere il nostro lavoro con senso di responsabilità nell’essere veicolo di cura e di sostegno.
È un compito complesso che richiede passione e coinvolgimento, che impegna nel tempo con professionalità affinché ogni persona da noi seguita possa affrontare e superare i propri disturbi e, raggiungere così la sua felicità.
Infatti, proprio dal riconoscimento del valore dell’altro si instaura quel circolo virtuoso di fiducia che consente la realizzazione di sé.