Daniela Girino

Esercita da anni la Libera professione come Psicologa Psicoterapeuta a Padova e Vicenza occupandosi di sostegno, psicoterapia individuale dell’adulto, di coppia e dell’adolescente, di psicologia giuridica e, più recentemente di Pet Therapy.
Dal 2013 collabora con equipes mediche presso strutture termali occupandosi di Psicologia del Benessere.
Laureata in Psicologia presso l’Università di Padova con una tesi in Psichiatria, ha collaborato come Cultore della Materia presso l’Insegnamento di Psichiatria del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Padova occupandosi della attività didattica, seminariale, della presa in carico delle Tesi di Laurea e partecipando come Commissario agli esami di Psichiatria.
E’ iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto.
Ha conseguito il Diploma di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica presso la SPP Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano.
Ha effettuato due percorsi di analisi personale e frequentato vari corsi di formazione per la valutazione e la diagnosi della personalità (Rorschach, MMPI); ha partecipato a numerosi convegni e seminari riguardanti la Psicopatologia, Psichiatria e Psicoanalisi.
Fa parte e conduce gruppi di supervisione ed intervisione di casi clinici.
Ha prestato servizio in qualità di Psicologa dell’Emergenza Volontaria CISOM (Corpo Italiano Soccorso Ordine di Malta) in Abruzzo in seguito al sisma del 6 Aprile 2009 ed in Veneto in seguito all’alluvione del Novembre 2010.
Nell’ambito della Psicologia Giuridica, ha conseguito invece il Diploma di Perfezionamento Universitario in “Consulenza tecnica psicologica in ambito giuridiziario” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Padova. Ha maturato esperienza di consulenza nell’ambito dell’affidamento dei minori, idoneità alla capacità genitoriale, valutazione del danno biologico, inabilitazione e interdizione.
Socio Ordinario della Società di Psicologia Giuridica.
Ha esperienza di conduzione di gruppi all’interno dell’Istituzione Carceraria (Casa Circondariale e Casa di Reclusione)
Ha partecipato al Corso di Formazione per la realizzazione di Laboratori di Pet Therapy organizzato dal Centro Studi Interdisciplinari di Zooantropologia con l’Associazione Vita da Cani di Trento, a vari convegni e Corsi di formazione in Attività e Terapie assistite dagli Animali.
Ha collaborato con l’associazione Vita da Cani (Tn) e l’Associazione U-Dog (Pd) per la realizzazione di progetti in ambito scolastico e della disabilità.
E’ stata membro del Gruppo di Lavoro istituito dall’Ordine degli Psicologi del Veneto: “Valorizzazione dello Psicologo nell’ambito della Pet Therapy”
Ha maturato esperienza di docenze in Psicologia, Neuropsichiatria infantile, Psicologia della percezione oltre che nell’ambito della Formazione.