Le pratiche di Mindfulness sono uno strumento utile ed efficace per sviluppare la consapevolezza e imparare a gestire meglio le emozioni e distanziarsi dai pensieri intrusivi. Prestare attenzione al momento presente, in maniera non giudicante, permette di abbandonare gli schemi automatici che condizionano i nostri pensieri, emozioni, comportamenti e di conseguenza le nostre relazioni.

Il corso, didattico-esperienziale, si articola in 8 incontri settimanali di 1h e 30 minuti su Zoom, il martedì sera dalle 19:30 alle 21:00 dal 6 aprile 2021

Cosa imparerai

  • Identificare le tue emozioni e gestirle in modo più consapevole
  • Esprimere i tuoi bisogni con efficacia per una migliore comunicazione con te stesso e con gli altri
  • Come disinnescare il pilota automatico e interrompere gli schemi negativi trasformando abitudini nocive in pratiche salutari
  • Ridurre l’eccessiva autocritica e fare amicizia con te stesso, così come sei

Benefici

  • Riduzione del livello di Ansia, Depressione e Irritabilità
  • Maggiore capacità di ritrovare un senso di Calma in situazioni stressanti ed emozionalmente richiedenti
  • Sviluppo delle Risorse Interiori per rinforzare la Resilienza
  • Miglioramento della Concentrazione e della Memoria
  • Sviluppo di maggior Empatia per comunicare con maggior efficacia

Conduttrici

Dott.ssa Flaminia Morin, Psicologa – Istruttore Mindfulness 
Dott.ssa Giada Giglio Moro, Psicologa – Psicoterapeuta

L’iscrizione al corso è aperta a tutti fino ad esaurimento dei 12 posti disponibili. Il percorso prevede un numero ridotto di partecipanti per garantire una migliore e più attiva comunicazione nel gruppo.

Il costo di €250 comprende 8 incontri di gruppo online + 1 incontro individuale di approfondimento + tutto il materiale didattico

Per informazioni scrivere all’indirizzo info@psichemilano.com o telefonare al 335/5209289

Convegno “La malattia peggiore”

Giovedì 16 Gennaio 2020 alle 10:30 – Campagna di comunicazione 2020 per “QUELLI CHE CON LUCA” ONLUS.
Intervento della dott.ssa Alessandra Marazzani in qualità di psicologa e psicoterapeuta di Psichemilano.

La Malattia Peggiore Psichemilano

Convegno Adolescenti, Futuro in Corso

Mercoledì 4 dicembre 2019 alle 9:30 la dott.ssa Alessandra Marazzani parteciperà in qualità di relatrice al convegno Adolescenti, Futuro in Corso che si terrà al Policlinico di Milano.

adolescenti futuro in corso

PsicheMilano & Cinema

Incontri sulle paure e altre emozioni suscitate dai film. Quali fenomeni sociali e psicologici dietro a Jocker

Intervengono
Marco Vergeat, Presidente Asfor e Summit Group
Ludovico Marazzani, regista
Maria Francesca Basoni, psicoterapeuta Psichemilano

Psichemilano Cinema The Joker

Corso di Mindfulness – Una via al benessere e all’equilibrio

seconda edizione

Presentazione del corso martedì 8 Ottobre 2019 alle 19:00
Inizio corso martedì 15 Ottobre 2019 dalle 19:00 alle 20:30

Corso di Mindfulness Psichemilano

Amarsi troppo, legami difficili e affetti tossici – Lunedì 24 giugno dalle ore 20.30

Psichemilano Amarsi Troppo

Interventi di

Avv. Manuela Ulivi – Presidente Casa delle Donne Maltrattate di Milano
Dott.ssa Raffaella Di Pace – Ginecologa Consulente Sessuologa IEO

Moderatrice

Dott.ssa Alessandra Marazzani Visconti – Psicologa Psicoterapeuta Psiche Milano

Lunedi 24 Giugno alle 20:30 nell’affollato studio di PsicheMilano la Dott.ssa Alessandra Marazzani ha moderato una interessante e animata conversazione sul tema delle relazioni tossiche dal titolo ‘Amarsi Troppo’ dove le principali dimensioni relazionali affrontate sono state quelle del potere e della solitudine.

Si è parlato del potere come parte integrante della relazione affettiva che, se ben governato, esprime sentimenti di autoaffermazione nella sua messa in atto positiva. Ma lo stesso potere diventa prevaricazione che può degenerare in abuso se le persone non hanno una conoscenza intima dei propri sentimenti e un controllo di se stessi e sono quindi spinti a ricercare un’affermazione esterna attraverso l’esercizio del potere sull’altro.

Della solitudine, che viene sempre pensata in termini relazionali, si è sottolineato invece l’importanza della sua dimensione di crescita. Un momento dove la mente possa aiutare i pensieri e le preoccupazioni a fluire; una condizione esistenziale indispensabile che ciascuno dovrebbe imparare a coltivare.

Ringraziamo l’Avv. Manuela Ulivi e la Dott.ssa Raffaella Di Pace e le tante persone che hanno partecipato alla conversazione sia in studio che via Facebook e vi diamo appuntamento in autunno per i prossimi incontri che si svolgeranno presso lo studio di PsicheMilano

Presentazione corso “Mindfulness” – Lunedì 15 aprile dalle 19:00 alle 20:00

Il gruppo di PsicheMilano è lieto di invitarvi alla presentazione del corso “Mindfulness – Una via al benessere e all’equilibrio”, presentato dalla Dott.ssa Flaminia Morin e dalla Dott.ssa Maria Francesca Basoni presso la palestra “Mowlav e il figlio di Paglia”, Via Fontana 15/B – Milano.

Fare fiabe è trovare quadrifogli” – Organizzato da Giacomo Montanelli

Il gruppo di PsicheMilano è lieto di condividere l’evento del 17 novembre organizzato dall’artista Giacomo Montanelli, che si è rivelato un successo grazie anche ai consensi delle numerose persone che vi hanno preso parte.

foto evento Fare fiabe è trovare quadrifoglifoto evento Fare fiabe è trovare quadrifoglifoto evento Fare fiabe è trovare quadrifogli

XXXV Corso di formazione e qualificazione del volontario in oncologia

Emozioni e valori praticati nella relazione con l’utente. Amadeo Lab. Istituto Tumori, Milano.

La relazione di Alessandra Marazzani è stata seguita con molta partecipazione e interesse. La dottoressa ha parlato del valore delle relazioni umane nei vari contesti di cura e di come l’ascolto e l’accoglienza siano una grande ricchezza non solo per chi la riceve ma anche per chi la pratica.