Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
Disturbo Oppositivo Provocatorio nell’età evolutiva: in cosa consiste? Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un disturbo neuropsichiatrico solitamente diagnosticato nei bambini di età scolare o prescolare (5/6 anni), caratterizzato da gravi difficoltà nel controllo delle emozioni e del comportamento. Se non trattato in maniera tempestiva può protrarsi anche in adolescenza con un’evoluzione più complessa.