Disturbi psicosomatici

Disturbi psicosomatici: cosa sono e come riconoscerli Mal di testa, tachicardia, diarrea mattutina e altri sintomi si manifestano sempre in concomitanza con una situazione di tensione? Può trattarsi di disturbi psicosomatici, soprattutto se questi sintomi tendono a sparire al termine dell’evento stressante che li ha scatenati. Secondo la psicosomatica ciò accade perché il nostro

Di |2023-10-10T12:29:26+02:00Ottobre 9th, 2023|Articoli, News|

Personalità narcisista

Narcisismo patologico: cause e conseguenze nelle relazioni A differenza di quanto solitamente si pensi, il mito di Narciso non narra di un ragazzo che si innamora di se stesso riflesso nello stagno. Narciso in realtà crede di vedere nello stagno un altro giovanotto. È sopraffatto dall’idea di avere trovato un amore ideale, ma si tratta

Di |2023-09-22T13:57:57+02:00Luglio 20th, 2023|Articoli, News|

Gli studenti a scuola vorrebbero più tecnologia.

I dati della nuova edizione dell’’indagine del Laboratorio Adolescenza con Iard e Corriere Scuola. Piano di studi personalizzato, un nuovo assetto in classe e attenzione a educazione sessuale e diversità Nuove tecnologie, piano di studi in parte personalizzabile, educazione sessuale e rispetto dell’ambiente. E’ questa l’essenza della scuola del futuro tratteggiata dagli attuali studenti secondo

Di |2023-07-13T10:59:59+02:00Luglio 13th, 2023|Articoli, News|

Paura di amare

Filofobia, paura di amare e di mostrarsi vulnerabili Al contrario di quanto si pensi, la filofobia, paura di amare e di essere amati, è piuttosto diffusa e si manifesta in modo differente a seconda del vissuto e della storia personale di ciascun individuo. Siamo sempre stati abituati ad attribuire all’amore sentimenti positivi, tant’è che nell’immaginario

Di |2023-09-22T14:02:04+02:00Giugno 26th, 2023|Articoli, News|

Laboratorio Adolescenza Magazine

Laboratorio Adolescenza Magazine è l’organo ufficiale di Laboratorio Adolescenza. Laboratorio Adolescenza è una Associazione libera, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, che ha come obiettivo quello di promuovere e diffondere lo studio e la ricerca sugli adolescenti, sotto il profilo sociale, psicologico, medico e pedagogico.L’associazione nasce dall’idea di creare un punto di riferimento scientifico e

Di |2023-04-21T17:06:47+02:00Aprile 21st, 2023|Articoli, News|

Compassione: una strada per la felicità

Compassione: una strada per la felicità Se chiediamo a dieci persone che cosa li renda felici probabilmente avremo dieci risposte diverse. Se, invece, chiediamo al Dalai Lama quale sia la strada per la felicità, di risposta ne otterremo solo una, ovvero, che il raggiungimento di essa passa dalla compassione. Ed è sempre lui a

Di |2023-04-20T17:34:12+02:00Aprile 5th, 2023|Articoli, News|

Giornata Internazionale della felicità 2023: ripartiamo dalle piccole cose

Pensieri, pensieri e ancora pensieri… non facciamo che siano loro a prendere le redini della nostra vita. Ma da cosa partire per ritrovare il benessere e, quindi, la felicità? I suggerimenti della psicologa e istruttrice mindfulness Di Cristina Pacei 20 marzo 2023 Distratta. La nostra mente è distratta quotidianamente da mille pensieri che si sovrappongono.

Di |2023-03-21T13:22:41+01:00Marzo 20th, 2023|Articoli, News|

Fantasie sessuali: un passo oltre al tabù 

Fantasie sessuali: un passo oltre al tabù  Fantasie, desideri e sogni: quali differenze? Le fantasie sessuali sono immagini mentali a carattere erotico che possono aiutarci a raggiungere il piacere, un fenomeno largamente diffuso e del tutto normale. Dalle più recenti ricerche in materia, infatti, emerge che circa il 98% di un campione intervistato ha

Di |2023-03-13T12:36:59+01:00Marzo 13th, 2023|Articoli, News|

Depressione: 5 cose che forse non sai

Tra i disturbi mentali, la depressione è quello più diffuso al mondo, si stima infatti che a soffrirne sia 1 persona su 15. Nello specifico, dall’ultimo rapporto OMS emerge che ne siano affette 280 milioni di persone.  Sebbene sia una malattia mentale largamente diffusa, sono tanti i pregiudizi e i luoghi comuni che la

Di |2023-03-04T18:10:26+01:00Marzo 4th, 2023|Articoli, News|

Adolescenti e ritiro sociale: il ruolo dei genitori

Adolescenti e ritiro sociale: il ruolo dei genitori Sebbene si sia acuito con la pandemia da Covid-19, il fenomeno del ritiro sociale negli adolescenti non è, di certo, un tema nuovo.  Da anni, per esempio, si sente parlare della sindrome di hikikomori (fenomeno riscontrato inizialmente in Giappone poi diffusosi anche in Europa e Stati

Di |2023-02-23T17:46:23+01:00Febbraio 23rd, 2023|Articoli, News|
Torna in cima