Circa Psichemilano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Psichemilano ha creato 94 post nel blog.

Praticare la mindfulness

Abbi cura dei tuoi pensieri Perché essi diventano le tue parole Abbi cura delle tue parole Perché esse diventano le tue azioni Abbi cura delle tue azioni Perché esse diventano le tue abitudini Abbi cura delle tue abitudini Perché esse diventano il tuo destino (Mahatma Gandhi) Praticare la mindfulness per lasciare andare

Di |2023-09-22T13:57:14+02:00Settembre 10th, 2023|Articoli|

Vita di coppia: perché si tradisce?

Infedeltà di coppia: quali possono essere le cause di tradimento? Quando si parla di tradimento in una coppia siamo soliti pensare soprattutto all’infedeltà fisica di uno o dell’altro partner. Tuttavia, esistono tanti tipi di tradimento e non è detto che abbiano per forza a che fare con la sessualità. L’infedeltà di coppia può avere

Di |2023-09-22T13:56:25+02:00Agosto 3rd, 2023|Articoli|

Personalità narcisista

Narcisismo patologico: cause e conseguenze nelle relazioni A differenza di quanto solitamente si pensi, il mito di Narciso non narra di un ragazzo che si innamora di se stesso riflesso nello stagno. Narciso in realtà crede di vedere nello stagno un altro giovanotto. È sopraffatto dall’idea di avere trovato un amore ideale, ma si tratta

Di |2023-09-22T13:57:57+02:00Luglio 20th, 2023|Articoli, News|

Gli studenti a scuola vorrebbero più tecnologia.

I dati della nuova edizione dell’’indagine del Laboratorio Adolescenza con Iard e Corriere Scuola. Piano di studi personalizzato, un nuovo assetto in classe e attenzione a educazione sessuale e diversità Nuove tecnologie, piano di studi in parte personalizzabile, educazione sessuale e rispetto dell’ambiente. E’ questa l’essenza della scuola del futuro tratteggiata dagli attuali studenti secondo

Di |2023-07-13T10:59:59+02:00Luglio 13th, 2023|Articoli, News|

Baby blues e depressione post parto: quando rivolgersi a uno specialista?

L’arrivo di un figlio rappresenta un momento significativo quanto complesso nella vita di una coppia. Gioia ed entusiasmo vengono spesso affiancati da paura, stress, ansia, insicurezza e fatiche di varia natura, alla ricerca di nuovi equilibri familiari.  Per le mamme, in particolare, il post parto può rivelarsi estremamente destabilizzante in quanto, ancora più che per

Di |2023-09-22T13:59:38+02:00Luglio 12th, 2023|Articoli|

Sindrome dell’abbandono: cos’è e come riconoscerla

Sindrome dell’abbandono: cos’è e come riconoscerla Spesso strettamente connessa alla dipendenza affettiva, la sindrome dell’abbandono è l’espressione visibile di un vuoto esistenziale in cui predomina la paura, quasi la certezza, di non poter esistere senza l’altro o senza il suo amore, in un loop difficile da spezzare. Non si tratta di una vera e propria patologia

Di |2023-09-22T13:58:43+02:00Luglio 3rd, 2023|Articoli|

Dissenteria psicosomatica

Dissenteria psicosomatica: quando l’ansia si annida nel nostro intestino Quando parliamo di sintomi psicosomatici ci riferiamo a una serie di disturbi che si manifestano a seguito di situazioni stressanti. La psicosomatica, infatti, è una branca della scienza che studia la connessione tra corpo e mente cercando di spiegare come le emozioni, laddove non riescano a trovare una manifestazione

Di |2023-09-22T14:02:52+02:00Giugno 29th, 2023|Articoli|

Paura di amare

Filofobia, paura di amare e di mostrarsi vulnerabili Al contrario di quanto si pensi, la filofobia, paura di amare e di essere amati, è piuttosto diffusa e si manifesta in modo differente a seconda del vissuto e della storia personale di ciascun individuo. Siamo sempre stati abituati ad attribuire all’amore sentimenti positivi, tant’è che nell’immaginario

Di |2023-09-22T14:02:04+02:00Giugno 26th, 2023|Articoli, News|

Sindrome dell’impostore

Sindrome dell’impostore: come riconoscerla e affrontarla Come descritto dalle psicologhe americane Pauline Clance e Suzanne Imes nel 1978 (che per prime coniarono l’espressione), la sindrome dell’impostore  è una condizione psicologia  che induce a credere di non meritare i successi ottenuti. Chi soffre di sindrome dell’impostore, dunque, è convinto di aver raggiunto determinati traguardi per pura casualità

Di |2023-09-22T14:00:18+02:00Giugno 15th, 2023|Articoli|

L’ipnosi per combattere l’ansia: in cosa consiste?

L’ipnosi per combattere l’ansia: in cosa consiste? L’ipnositerapia può rivelarsi molto efficace per combattere l’ansia e altre problematiche a essa correlate come stress e attacchi di panico, disturbi sempre più comuni nella società occidentale. Se per comprendere quali siano le cause della propria ansia è importante intraprendere un percorso di psicoterapia, per imparare a

Di |2023-09-22T14:04:24+02:00Giugno 8th, 2023|Articoli|
Torna in cima