Approccio di cura psichiatrico

Approccio di cura psichiatrico

La terapia psichiatrica moderna si basa su tre pilastri principali: la farmacoterapia, la psicoterapia e gli interventi psicosociali e riabilitativi.

La struttura e il funzionamento della psiche sono strettamente connessi con l’ambiente sociale e i processi biologici del corpo, questi cambiano sotto l’influsso di processi intra-psichici (costruzione dell’identità, rappresentazioni mentali, conflitti…) che di quelli sociali e biologici.

Negli anni ’90 fu sviluppata una strategia di approccio alla persona, in cui l’individuo ammalato veniva posto al centro di un ampio sistema influenzato da molteplici variabili: il modello bio-psico-sociale.

Secondo questa concezione moderna lo specialista si occupa non solo dei problemi legati al funzionamento del cervello, ma deve rivolgere l’attenzione anche agli aspetti psicologici, sociali e familiari dell’individuo, tra loro interagenti e influenzanti l’evoluzione della malattia.

Un trattamento integrato e combinato può aumentare l’ampiezza della risposta, in funzione della somma dei singoli interventi presi da soli, ma anche dall’effetto sinergico degli strumenti utilizzati nel complesso.

Nella pratica clinica si parla di equipe multi-disciplinari interagenti al proprio interno e con il paziente. Queste, è necessario che comunichino attraverso riunioni in cui venga potenziato il confronto.

All’interno del gruppo di professionisti che fanno capo a Psiche Milano si è data molta attenzione al lavoro di equipe, nel rispetto delle reciproche competenze.

Nell’approccio di cura psichiatrico la specificità e l’identità dello psichiatra è costituita dalla sua formazione. Avere avuto un percorso universitario prima e specialistico poi in cui gli aspetti biologici (e quindi le competenze nell’uso di farmaci) venivano approfonditi tanto quanto gli aspetti psico-sociali (attraverso una formazione psico-analitica), mi ha permesso di valorizzare l’approccio olistico.

Si sa che non esiste in psichiatria una cura delle malattie mentali che abbia lo stesso statuto delle malattie mediche ordinarie, nonostante un enorme lavoro biochimico ha permesso di individuare e capire le prime tappe del funzionamento del SNC.

Infine, si sa che lo psichiatra stesso è “farmaco” e parte imprescindibile della cura.

Contattaci per richiedere informazioni

Contattaci via email o telefono per richiedere un appuntamento con i nostri professionisti. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 21.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00.