Caricamento...
Psichemilano2022-06-16T19:25:29+02:00

Centro per la persona e la famiglia

Quando abbiamo iniziato, più di dieci anni fa eravamo convinte che il nostro mestiere si potesse fare solo con passione, sapere e determinazione.

L’esperienza acquisita negli anni da Psichemilano ci ha fatto capire che, per aiutare le persone, è importante anche saper trasmettere coraggio, curiosità e fiducia nelle proprie capacità, per poter vivere a pieno le emozioni e saper seguire la ragione.

Collaboriamo con tanti professionisti e per questo riusciamo ad occuparci di bambini, adolescenti e adulti da tanti punti di vista.

Continua Lettura

ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

Palpitazioni, tachicardia, dolori al petto, paura di morire, vampate di calore, sudorazione eccessiva, sensazione di soffocamento, ripetuti pensieri di fallimento, inadeguatezza

Approfondisci

DEPRESSIONE

Sentimenti di tristezza, angoscia e senso di inutilità, sensi di colpa, autosvalutazione, affaticamento, mancanza di energia e perdita di interessi,disturbi del sonno (con pensieri negativi), pensieri di morte.

Approfondisci

DEPRESSIONE POST PARTUM

Senso di inadeguatezza nel prendersi cura del bimbo, umore instabile: pianti ricorrenti e scatti d’ira, sensazione di distacco dalla realtà, difficoltà di concentrazione, apatia, disturbi del sonno cronici.

Approfondisci

OSSESSIVO COMPULSIVO

Preoccupazione eccessiva per lo sporco, paura di contaminazione e delle malattie, controlli frequenti e ripetuti (gas, porta di casa ecc.), raccolta e accumulo di oggetti senza significato, fobie e ossessione nei confronti dell’ordine, pensieri violenti e indesiderati.

Approfondisci

COMPORTAMENTI AUTOLESIVI

Tagli e ferite di una o più parti del proprio corpo, abuso di sostanze e di alcol, difficoltà nella gestione delle emozioni forti, senso di inutilità, mancanza di energia, isolamento e chiusura.

Approfondisci

DISTURBI ALIMENTARI

Saltare con frequenza i pasti, indurre il vomito, abbuffate, ossessione per il proprio aspetto, iperattività fisica, chiusura relazionale, bugie, eccessiva attenzione al valore nutritivo degli alimenti.

Approfondisci

DSA – ADHD – DISAGIO SCOLASTICO

Rapporto forzato e difficoltoso con lettura, scrittura, calcolo, geometria, fatica ad acquisire autonomia nello studio, demotivazione e apatia nell’apprendere, comportamenti aggressivi e difficoltà a rispettare le regole, disturbi del sonno e continui sbalzi d’umore.

Approfondisci

CRISI DI COPPIA

Calo della passione e scarsi rapporti sessuali, continua critica e colpevolizzazione del partner, mancanza di intimità e momenti esclusivi per la coppia, infedeltà e bugie, mancanza di investimento e di interesse nella relazione e nel partner.

Approfondisci

News – Articoli

Eventi

Richiedi maggiori informazioni
Torna in cima